Tu sei qui:
Product code: N/A

Fabulae

10,00 

Prezzo per tesserati: 8,00 

Giardini Luzzati (Area Archeologica)

VENERDÌ 10 MAGGIO 21:00

di e con Massimiliano Loizzi - produzione Mercanti di Storie

  “Avrei voluto intitolarlo «il mansplaining spiegato alle donne», ma ci tengo alla mia incolumità e così ho preferito un titolo più fiabesco che piace alle donne (sono ironico, nda)!” Come si può raccontare uno dei temi più dibattuti della nostra società senza risultare retorico o nella peggiore delle ipotesi senza fare mansplaining? Raccontando la storia delle favole, con la sua evoluzione nei secoli che ci racconta il cambiamento della condizione della donna nel tempo. Dalle primissime forme di narrazione orale alle raccolte scritte di Basile e Perrault, fino alle più moderne favole dei fratelli Grimm, Andersen e infine Walt Disney che ha cristallizzato la sua versione delle storie, molto diversa da quelle delle origini. Fabulae svelerà quanto spaventosamente poco sappiamo dell’universo delle fiabe e ci racconterà i terribili segreti dietro l’origine del mito: storie fatte di violenza, sesso, tradimenti e stupri dove la donna è sempre e solo assassina, traditrice, moglie, serva o schiava. E forse è ora che le nostre storie vadano nuovamente e per l’ennesima volta cambiate e “aggiornate” perché da sempre si adattano ai tempi che devono raccontare.   Un comedy show che intreccia satira, ironia, poesia e denuncia, raccontando in modo irriverente, spassoso e a tratti toccante, un tema fondamentale della nostra società.    

200 disponibili

Evento + Tesseramento

In occasione di questo evento i tesserati avranno lo sconto di 4 €.

La nuova tessera digitale dei Luzzati avrà una durata di 365 giorni dal momento in cui verrà sottoscritta. 

Avrai sconti e prelazione sui eventi, eventi riservati, sconti con i nostri partener culturali e con gli hub del Sestiere del Molo e tante altre novità saranno presentate nei prossimi mesi.

Ma soprattutto T-ESSERE Spazio Comune significa essere parte attiva del progetto dei Giardini Luzzati, tessere relazioni e cambiamento, sostenere cultura e socialità, con un piccolo contributo: €10

I Luzzati sono occasione di incontro divertimento scambio e sensibilizzazione.
Creano culture e integrazione: beni immateriali di valore incommensurabile che impattano sul benessere delle persone.
Sono un bene prezioso, con altissimi costi di realizzazione: con il singolo contributo di ognuno si può garantire cultura friuibile per tutt*
Staff, artist*, lavorator* che stanno dietro a tutto questo vengono pagat* e hanno il diritto di essere pagat*

Utilizzo APP o Tessera per accedere a aventi o concerti

In alcuni casi l’ingresso a concerti e eventi sarà subordinato all’acquisto della nuova Tessera dei Giardini Luzzati.  All’ingresso basterà esibire il QR code che riceverete al momento della sottoscrizione della tessera oppure installandosi l’applicazione. 

Con la nuova APP sarete sempre aggiornati sulle nostre iniziative e esibendo il QR avrete diritto a sconti e agevolazioni.